ATTENZIONE: state visitando il sito dell'edizione 2018. La nuova edizione si trova all'indirizzo www.remtechexpo.com.

 SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO 

19 SETTEMBRE MERCOLEDI' 9.30 -12.30


PLENARY ROOM
Stati Generali delle Bonifiche dei Siti Contaminati

Coordinamento: Comitato Scientifico RemTech

RED ROOM
Conferenza Nazionale OICE: Focus codice appalti e ambiente
Coordinatore: Francesco Ventura (OICE)

WHITE ROOM
Conferenza Nazionale Associazione Geotecnica Italiana AGI  e Associazione Laboratori Ingegneria Geotecnica ALIG. Barriere attive e passive:  nuovi materiali e recenti sviluppi in ambito progettuale e tecnologico

Coordinamento: Evelina Fratalocchi (AGI), Nicola Moraci (AGI), Donatella Pingitore (ALIG)

A ROOM
POSIDON joint cross-border pre-commercial procurement for soil decontamination: a challenge and an opportunity for the mar
ket

Coordinatori: Sara Bedin (European Expert on Innovation Public Procurement), Martina Terconi (Area Science Park), Eric Marcone (Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale)

PADIGLIONE 3
Cerimonia Inaugurale di RemTech Expo

 

19 SETTEMBRE MERCOLEDI' 14.30 - 17.30
 

YELLOW ROOM
Analisi di Rischio Sanitario Ambientale

Coordinatori: Renato Baciocchi (Università Tor Vergata), Maria Chiara Zanetti (Politecnico di Torino)  

      

RED ROOM
Conferenza Nazionale Industria e Ambiente  
e Focus punti vendita carburante

Coordinatori:Donatella Giacopetti (Unione Petrolifera), Alessandra Pellegrini (Federchimica), Alfredo Pini (ISPRA)
 

 

WHITE ROOM
National Remtech School

Coordinatore: Marco Petrangeli Papini (La Sapienza Università di Roma)

PLENARY ROOM
Progetto AMIIGA: strumenti innovativi per la gestione dell’inquinamento diffuso e delle sorgenti puntuali di contaminazione delle acque sotterranee

Coordinatori:  Marina Bellotti (Regione Lombardia),  Luca Alberti (Politecnico di Milano), Patrizia Marani (Comune di Parma) 

MEETING ROOM CONFARTIGIANATO FERRARA (Evento OFF) - scarica QUI la mappa
Bonifica, Recupero ambientale e Sviluppo del territorio: esperienze a confronto sul fitorimedio - giornata 1/2

Coordinatori: Andrea Sconocchia (Arpa Umbria), Paolo De Angelis (Università della Tuscia), Angelo Massacci (CNR IBAF)

LABORATORIES ROOM - PAD. 5
Un Caffè con Roberto Cavallo. Presentazione del libro "La Bibbia dell'Ecologia"

  

20 SETTEMBRE GIOVEDI' 9.30 - 12.30

RED ROOM
Conferenza Internazionale sulle Tecnologie Innovative di Caratterizzazione

Coordinatori: Marco Falconi (ISPRA), Daniele Montecchio (CNR), Guido Paliaga (CNR), Giuseppe Rossi (Accredia), Marco Roverati (ARPAE)

PLENARY ROOM
Conferenza del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale – SNPA
Coordinatori: Alessandro Bratti (ISPRA), Luca Marchesi (SNPA)

BROWN ROOM
La Gestione delle Terre e Rocce da Scavo 
Coordinatori:  Nicoletta Antonias (Italferr)*, Comitato Scientifico RemTech

MEETING ROOM CONFARTIGIANATO FERRARA (Evento OFF) -  scarica QUI la mappa
Bonifica, Recupero ambientale e Sviluppo del territorio: esperienze a confronto sul fitorimedio - giornata 2/2

Coordinatori: Andrea Sconocchia (Arpa Umbria), Paolo De Angelis (Università della Tuscia), Angelo Massacci (CNR IBAF)

 

20 SETTEMBRE GIOVEDI' 14.30 - 17.30

 

         

Red ROOM 
Tecnologie di bonifica della Falda contaminata
Coordinatori: Mentore Vaccari (Università di Brescia), Gianni Andreottola (Università di Trento), Giovanni Beretta (Università degli Studi di Milano)

Plenary ROOM 
Conferenza Nazionale di Assoreca - Il ripristino ambientale a seguito della commissione di reati ambientali
Coordinatore: Franco Andretta (ASSORECA)


C ROOM 
Dalla Bonifica alla rigenerazione: reinsediamenti produttivi e rigenerazione urbana
Coordinatori: Lorella Dall’Olio (Comune di Ferrara), Jean Pierre Davit (AUDIS)

EXTERNAL AREA
RemTech Europe 2018 “Live Demonstrations"

A ROOM 
Technological Eco - Innovations for the Quality Control and the Decontamination of Polluted Waters and Soils
Teco Project final Conference:  Europe-India research cooperation on soil and water remediation technologies.
Coordinatori: Massimo Zacchini (CNR-IBAF), Paras Pujari (NEERI-CSIR)

PAD. 3 - Area Espositiva ISPRA-SNPA
Eventi di Confronto ISPRA-SNPA/RemTech Expo

1) Bonifiche e sedimenti
2) Rischi naturali e clima 
3) Economia circolare e gestione rifiuti
4) Industria, innovazione, mitigazione
Composizione Tavoli (download)
 

21 SETTEMBRE VENERDI' 9.30 - 12.30
           

RED ROOM 
Tecnologie di bonifica dei Terreni contaminati

Coordinatori: Federico Vagliasindi (Università di Catania), Maria Rosaria Boni (La Sapienza Università di Roma), Carlo Collivignarelli (Università di Brescia)

BROWN ROOM 
Rischi Sanitari e misure di prevenzione per i Lavoratori nei cantieri di bonifica

Coordinatore: Simona Berardi (INAIL)

BLUE ROOM 
Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Radioprotezione – AIRP - I parte

Coordinatore: Mauro Magnoni (AIRP) e SOGIN

21 SETTEMBRE VENERDI' 14.30 - 17.30

YELLOW ROOM 
Monitoraggio aeriformi nei siti contaminati. Presentazione dei documenti del GdL 9 bis del SNPA
Coordinatore: Antonella Vecchio (ISPRA)

RED ROOM 
Conferenza Nazionale sulla Comunicazione ambientale - Il petrolio oggi e domani: una sfida ecosostenibile. Il ruolo dell'informazione

Coordinatori: Monica D'Ambrosio (Ricicla.TV), Donatella Giacopetti (Unione Petrolifera)

PLENARY ROOM 
Conferenza Internazionale dell’ Associazione Assoamianto

Coordinatore: Sergio Clarelli (Assoamianto)
 

A ROOM 
Evento del Consiglio Nazionale Chimici

Coordinatore: Mauro Bocciarelli (CNC)

BLUE ROOM 
Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Radioprotezione – AIRP
 - II parte
Coordinatore: Mauro Magnoni (AIRP) e SOGIN

 MEDIA PARTNER 


Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /opt/bitnami/apache2/htdocs/2018.remtechexpo.com/modules/mod_cookiesaccept/mod_cookiesaccept.php on line 24

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
RemTech Expo - Segreteria Organizzativa - Tel.: +39 0532 909495 - e-mail: info@remtechexpo.com
RemTech Expo è un marchio di Ferrara Fiere Congressi S.r.l. - Via della Fiera, 11 - 44124 Ferrara - Italy - Tel. +39 0532 900713 - Fax +39 0532 976997 - e-mail: info@ferrarafiere.it. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Bologna Fiere S.p.A. Cap. Soc. Euro 156.000 interamente versato C.F. - P.IVA e Reg. Imp. 01350170385 REA 150140.